data
    Categoria

    Creare un sito web di successo: 7 step fondamentali

    Creare un sito web di successo, al giorno d’ oggi, non solo è importante per la tua azienda, ma è diventata ormai un’esigenza imprescindibile per qualsiasi attività. Di fatti negli ultimi anni il mondo online è diventato un luogo sempre più importante, non solo per la condivisione delle informazioni, ma anche per raggiungere nuovi clienti. […]

    Sito web di successo immagine in evidenza

    Creare un sito web di successo, al giorno d’ oggi, non solo è importante per la tua azienda, ma è diventata ormai un’esigenza imprescindibile per qualsiasi attività.

    Di fatti negli ultimi anni il mondo online è diventato un luogo sempre più importante, non solo per la condivisione delle informazioni, ma anche per raggiungere nuovi clienti.

    Tuttavia, prima di iniziare, ci sono alcuni step da seguire che riteniamo fondamentali per garantire il successo del tuo sito online.

    In questo articolo analizzeremo questi punti essenziali per aiutarti ad aprire un sito web di successo.

    1. Definisci il tuo obiettivo

    Anche se può sembrare banale, il primo passo da definire, per creare un sito web di successo, è il perché vuoi avviare il tuo progetto online, sia che sia un blog, un sito vetrina o un e-commerce.

    Questo step ti aiuterà a fissare un obiettivo sul lungo periodo, sia in termini di scelta di design che di creazione contenuti.

    Fissato il tuo obiettivo il prossimo step è scegliere il tuo target di riferimento della tua attività online.

    Un contenuto potrebbe essere adatto per uno specifico pubblico, ma inadeguato per un altro, per questo motivo le nostre scelte di design e di contenuti devono essere mirate al nostro pubblico di riferimento per massimizzare le conversioni e le vendite della nostra piattaforma.

    Sito web di successo: obiettivi
    Fissare i propri obiettivi è fondamentale per non disperdere tempo e soldi

    2. Scegli un nome dominio efficace

    Il nome di dominio è l’indirizzo che le persone useranno per accedere al tuo sito.

    Assicurati che sia facile da ricordare (evita nomi lunghi e complicati), se possibile, includi parole chiave che sia pertinenti alla tua attività online (non necessariamente il dominio deve essere il nome della tua azienda, ma può anche riguardare i prodotti che vendi).

    Ovviamente dovrai prima assicurarti che il nome dominio che hai scelto non sia stato acquistato da un’altra persona e che non sia coperto da copyright.

    Sito web di successo: nome dominio
    Il dominio è l’indirizzo che le persone useranno per accedere al tuo sito, sceglilo con attenzione

    3. Scegli un ottimo hosting

    L’hosting è lo spazio all’interno del quale è ospitato il tuo sito web e deve essere in grado di garantirti un servizio perfetto per quanto riguarda sicurezza, performance e assistenza.

    Ci sono numerose piattaforme di hosting tra cui scegliere, ciascuna con i propri vantaggi in termini economici e di servizi, alcune delle opzioni più popolari includono SiteGround, HostGator, Aruba ecc…

    Tra i migliori hosting WordPress in circolazione sicuramente c’è Siteground, nostra scelta per i nostri clienti e per noi stessi.

    Siteground oltre ad avere dei pacchetti hosting competitivi in termini di prezzo, include alcuni servizi fondamentali per il nostro sito web sia per quanto riguarda la velocità (CDN, caching, minificazione del codice e ottimizzazione media) sia per quanto riguarda la sicurezza (Firewall, cambio url login, verifica a due passaggi e blocco accesso dopo login falliti).

    Assicurati che l’hosting da voi scelto abbia tutti questi servizi fondamentali per le performance e la sicurezza del tuo sito.

    Sito web di successo: hosting
    L’ hosting deve garantirti prestazioni eccellenti in termini di velocità, assistenza e sicurezza

    4. Scegli una piattaforma di creazione del sito

    La scelta della piattaforma su cui creare il nostro progetto online è fondamentale; infatti, la scelta di una piattaforma rispetto ad un’altra può far cambiare la scelta di un hosting o il budget messo a disposizione. Sicuramente la scelta più conveniente in termini di flessibilità è WordPress, soprattutto WordPress.org, ma ci sono anche altre piattaforme valide su cui lavorare, come per esempio Squarespace o Hugo Framework ecc…

    Sito web di successo: piattaforma
    Scegli con attenzione la piattaforma del tuo sito web, non sempre “una vale l’ altra”

    5. Fatti aiutare nella progettazione

    Un sito più veloce e performante può dimostrarsi inutile al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

    Questo può succedere quando un sito web non è graficamente coerente, accattivante ed ordinato, bisogna sempre ricordarsi che il tuo sito web non serve tanto a te stesso ma ai tuoi potenziali clienti.

    Qui entra in gioco il principio del “customer first, ovvero il nostro sito web deve essere fruito al meglio dai nostro pubblico, per permettergli di capire immediatamente chi siamo e cosa possiamo offrirgli, nel modo più veloce ed efficace possibile.

    Un altro tassello fondamentale è creare un sito web responsive, ovvero che si adatti alla perfezione sia su dispositivi mobili che desktop, questo per due ragioni fondamentali:

    • I visitatori devono poter navigare facilmente nel nostro sito sempre e comunque
    • Ci sono riscontri su lato SEO (ne parleremo più avanti)

    Per questo motivo ti consigliamo di affidarti sempre ad esperti per la creazione della grafica e per l’ ottimizzazione del tuo sito web.

    Sito web di successo: progettazione
    L’ aiuto di un esperto può farti risparmiare tempo e soldi, tutte le scelte non sono dettate dal caso.

    6. Ottimizza per i motori di ricerca (SEO)

    Per far sì che il tuo sito web venga trovato su Internet, è essenziale ottimizzarlo per i motori di ricerca come Google. Utilizza parole chiave pertinenti, crea un’architettura di navigazione intuitiva e lavora sulla velocità di caricamento del sito.

    Ottimizzare il proprio sito web lato SEO è fondamentale per scalare le classifiche di ricerca di Google.

    Ci sono tante variabili che entrano in gioco per l’ottimizzazione del nostro sito web:

    • Utilizza parole chiavi efficaci
    • Crea un’architettura coerente ed intuitiva
    • Ottimizza i media caricati
    • Crea una gerarchia chiara tra paragrafi e intestazioni (H1, H2, H3 ecc…)
    • Ottimizza il caricamento delle pagine
    • Rendi il sito web responsive

    Ci sarebbero tante altre variabili in gioco, ognuna delle quali può essere cruciale per Google per farci salire nelle classifiche di ricerca (SERP) o per farci scendere di posizioni.

    A meno che tu non sia un esperto di SEO, affidati sempre professionisti che possano aiutarti ad ottimizzare il tuo sito web e farlo trovare immediatamente a tuoi potenziali clienti.

    Sito web di successo: seo
    L’ ottimizzazione SEO è fondamentale per far emergere il tuo sito web nelle ricerche dei motori di ricerca

    7. Promuovi il tuo sito web

    All’interno della tua strategia di comunicazione per i social media, inserisci la programmazione di post di ricondivisione di articoli e pagine web con le giuste call to action.

    Potresti semplicemente optare per una ricondivisione organica, oppure affidarti a campagne sponsorizzate che aumentino la copertura dei tuoi post.

    La sinergia sito web – social media è oramai imprescindibile.

    Un ottimo sito web o e-commerce, accompagnato da una comunicazione efficace sulle piattaforme social può generare un flusso continuo di visite e potenziali conversioni.

    Fai una programmazione di post di ricondivisione di articoli e pagine web con le giuste call to action, potresti semplicemente optare per una ricondivisione organica, oppure affidarti a campagne sponsorizzate che aumentino la copertura dei tuoi post o la vendita di prodotti.

    Per questo motivo promuovere i propri contenuti e prodotti sulle piattaforme social non è solo consigliabile, ma oramai fondamentale, soprattutto ti consigliamo, oltre ad i classici Facebook ed Instagram, di valutare anche Linkedin e Pinterest, quest’ ultimo molto sottovalutato in Italia, ma grazie al suo pubblico in costate crescita e soprattutto formato principalmente da donne, può essere  un volano incredibile per siti web o e-commerce che incentrano le loro attività su servizi o prodotti riguardanti il mondo femminile.

    Sito web di successo: promozione social
    Una comunicazione efficace, soprattutto sulle piattaforme social, è fondamentale per un flusso continuo di visite e potenziali conversioni

    Conclusione

    In questo articolo abbiamo visto 7 punti fondamentali per l’apertura di un sito web di successo, ma ci sono tanti altri da valutare con attenzione, e come potrai immaginare nulla viene per caso e nulla deve essere lasciato al caso.

    Speriamo che i suggerimenti che abbiamo illustrato in questo articolo possano darti una base per poter partire con il tuo progetto online, ma ti ricordiamo come sempre che siamo qui per te.

    Non esitare a contattarci per avere ulteriori consigli o farti aiutare da noi.

    Come sempre ti invitiamo ad iscriverti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornati sui nostri articoli e future offerte, o per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.

    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e aggiornamenti.

    Abbiamo a cuore la protezione dei tuoi dati. Leggi la nostra Privacy Policy.

    Info
    • 366 6028782
    • info@gtechsolutions.it
    • socialmedia@gtechsolutions.it
    • Via Marittima 365, Frosinone (FR)
    © 2023 G Tech SRLS. Tutti i diritti riservati